Molte donne che vorrebbero sottoporsi all´intervento di mastoplastica additiva, sono spaventate dalla possibilitá che le protesi al silicone possa causare il tumore del seno. Ma é davvero cosí? É pericoloso rifarsi il seno? In questo video il Dott. Montemurro, chirurgo plastico presso la Clinica Isber di Varese, cerca di fare un po´ di chiarezza su questo delicato argomento di chirurgia estetica.
Numerosi studi scientifici sono stati già pubblicati ed altri sono in corso per verificare se esista un legame e quali protesi possano essere maggiormente a rischio. Alcune protesi al silicone potrebbero infatti essere collegate a una rara forma di linfoma (ALCL), una forma per lo piú indolente e con altissima percentuale di guarigione dopo rimozione delle protesi e della loro capsula. Ma il messaggio importane che il Dott. Montemurro vuole mandare a tutte le donne che hanno effettuato la mastoplastica additiva, è che devono effettuare periodici controlli (visita ecografia, mammografia, visita dal chirurgo plastico) per verificare lo stato delle protesi e del seno. Inoltre devono imparare a riconoscere i campanelli d’allarme (gonfiore del seno, una infiammazione, un nodulo).
Nonostante la preoccupazione delle donne che hanno deciso di rifarsi il seno sottoponendosi a una mastoplastica additiva e che hanno impiantata una protesi al silicone, sia il ministero della salute che le due società scientifiche italiane di chirurgia plastica AICPE (associazione italiana di chirurgia plastica estetica) e SICPRE (società italiana di chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica) sono concordi nel non scatenare allarmismi. Le protesi non vanno tolte se non sono presenti sintomi ma vanno semplicemente monitorate e controllate nel tempo.
Questo linfoma non ha comunque nulla a che vedere con il cancro al seno, che é il tumore più frequente nel sesso femminile e rappresenta il 29 per cento di tutti i tumori che colpiscono le donne. Sono moltissime le donne che al giorno d´oggi si rivolgono al Dott. Montemurro per effettuare la mastoplastica additiva con lo scopo di aumentare il volume del seno, che puó essere di piccole dimensioni in partenza oppure puó svuotarsi a seguito di gravidanze, allattamento o perdita di peso.
Dottor Paolo Montemurro Chirurgo Plastico Varese Como Milano
www.paolomontemurro.com
Instagram: paolomontemurro
#chirurgiaplastica #chirurgiaestetica #paolomontemurro #chirurgoplastico #chirurgoestetico #mastoplastica #additiva #mastoplasticaadditiva #tumoreseno #cancroseno #protesisilicone #alcl #varese